Grandezza del font
  • A-
  • A
  • A+
Colore del sito
  • R
  • A
  • A
  • A
Formazione per la sicurezza sul lavoro dell'ing. G. Mazzini, in collaborazione con "Consorzio Valbormida Formazione"
  • English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Login
Vai al contenuto principale

Sicurezza sul lavoro

  1. Home
  2. Corsi
  3. Sicurezza sul lavoro
  • 1 (zttuale)
  • 2
  • » Successivo
Aggiornamento 6h sicurezza lavoratori
Sicurezza sul lavoro

Aggiornamento 6h sicurezza lavoratori

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza valido per lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D.Lgs 81/2008, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.

Questo corso, dedicato al comparto uffici, è composto da video tematici, con un test finale di comprensione.

Corso Aggiornamento RLS 2022
Sicurezza sul lavoro

Corso Aggiornamento RLS 2022

In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 all'art 47 comma 2 sancendo in questo modo l'importanza di tale figura nel sistema di prevenzione della sicurezza aziendale.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08.
Inoltre il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Corso aggiornamento RLS 2022 - 8 ore
Sicurezza sul lavoro

Corso aggiornamento RLS 2022 - 8 ore

In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 all'art 47 comma 2 sancendo in questo modo l'importanza di tale figura nel sistema di prevenzione della sicurezza aziendale.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08.
Inoltre il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Corso RLS
Sicurezza sul lavoro

Corso RLS

In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 all'art 47 comma 2 sancendo in questo modo l'importanza di tale figura nel sistema di prevenzione della sicurezza aziendale.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 pari ad almeno 32 ore.

Novità sicurezza 2022
Sicurezza sul lavoro

Novità sicurezza 2022

Il corso - della durata di 2 ore - riassume le principali novità introdotte con le ultime normative che hanno portato molti cambiamenti su questi temi:

1) Preposti;

2) Addestramento;

3) Sospensione attività imprenditoriale;

4) Vigilanza.

Saranno ragionati anche gli imminenti sviluppi futuri.

Corso lavoratori - parte generale
Sicurezza sul lavoro

Corso lavoratori - parte generale

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

Aggiornamento sicurezza lavoratori 2021 - video
Sicurezza sul lavoro

Aggiornamento sicurezza lavoratori 2021 - video

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza valido per lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D.Lgs 81/2008, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende

Corso per preposti alla sicurezza
Sicurezza sul lavoro

Corso per preposti alla sicurezza

chi assume il ruolo di preposto deve seguire, oltre al percorso di formazione sulla sicurezza previsto per i lavoratori (Parte Generale e Specifica in funzione del settore ATECO aziendale), anche una "Formazione particolare aggiuntiva" sulla sicurezza per preposti della durata di 8 ore. Tale corso per Preposti si propone di fornire la formazione obbligatoria a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.

Oltre ai percorsi formativi sulla sicurezza sopra richiamati, l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che i Preposti frequentino corsi di aggiornamento periodici, per almeno 6 ore di formazione sulla sicurezza ogni 5 anni.

Programma:

- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
- Il processo di valutazione dei rischi;
- individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione;

Corso lavoratori rischio "Basso"
Sicurezza sul lavoro

Corso lavoratori rischio "Basso"

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.

Corso aggiornamento addetto antincendio 5 ore - blended
Sicurezza sul lavoro

Corso aggiornamento addetto antincendio 5 ore - blended

L'art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 afferma che "i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico".

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile-Direzione Generale per la Formazione ha reso nota una circolare (circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 ) per chiarire gli aspetti relativi ai corsi di aggiornamento degli addetti antincendio.

Secondo tale circolare la durata del corso di Aggiornamento per gli Addetti Antincendio in attività a rischio di incendio MEDIO deve essere di 5 ore.
La periodicità degli aggiornamenti della formazione agli addetti antincendio, secondo autorevoli fonti dei VV.F. (Direzione Regionale Emilia Romagna)  è opportuno avvenga con cadenza triennale. 

Questo corso è dedicato all'aggiornamento del rischio "Medio" da 5 ore, da completare in presenza.

Corso parte specifica rischio basso - uffici
Sicurezza sul lavoro

Corso parte specifica rischio basso - uffici

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda. Questo corso integra la parte generale di 4 ore.

Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.

Corso lavoratori rischio "Medio" blended + COVID 19 (trasporti)
Sicurezza sul lavoro

Corso lavoratori rischio "Medio" blended + COVID 19 (trasporti)

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio medio e conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

Il corso viene svolto in modalità "Blended", ovvero mista (e-learning + aula)

Corso lavoratori rischio "Medio" blended + COVID 19
Sicurezza sul lavoro

Corso lavoratori rischio "Medio" blended + COVID 19

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio medio e conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

Il corso viene svolto in modalità "Blended", ovvero mista (e-learning + aula)

Corso di formazione per datori di lavoro in edilizia
Sicurezza sul lavoro

Corso di formazione per datori di lavoro in edilizia

Corso di aggiornamento per datori di lavoro che operano nel campo dell'edilizia

Il corso integra la formazione per datori di lavoro che operano nel campo dell'edilizia, ai sensi degli articoli 37 e 97 del D.Lgs 81/2008. I moduli spaziano dalla conoscenza del D.Lgs 81/2008 fino all'approfondimento dei singoli rischi che sono presenti nel settore edile.

I moduli presenti nel corso sono 30. E' previsto un test conclusivo per la verifica dell'apprendimento, che permetterà l'accesso all'attestato di partecipazione.

Il corso ha una durata di 8 ore.

Video corso sicurezza per lavoratori di ufficio
Sicurezza sul lavoro

Video corso sicurezza per lavoratori di ufficio

Video corso di aggiornamento per lavoratori, mirato ai lavoratori di ufficio

I video riprendono ed esaminano i concetti già esposti nelle parti generali e specifiche del programma previsto dagli Accordi Stato Regioni del 11.01.2012. Lo studente potrà ripercorrere tutti i principali concetti che devono essere ricordati e conosciuti durante l'attività lavorativa.

I moduli presenti nel corso sono 14. E' previsto un breve test conclusivo per la verifica dell'apprendimento, che permetterà l'accesso all'attestato di partecipazione.

Il corso ha una durata di 2 ore.

Video corso sicurezza artigianato - industria
Sicurezza sul lavoro

Video corso sicurezza artigianato - industria

Video corso di aggiornamento per lavoratori, mirato ad artigianato ed Industria.

I video riprendono ed esaminano i concetti già esposti nelle parti generali e specifiche del programma previsto dagli Accordi Stato Regioni del 11.01.2012. Lo studente potrà ripercorrere tutti i principali concetti che devono essere ricordati e conosciuti durante l'attività lavorativa.

I moduli presenti nel corso sono 16. E' previsto un breve test conclusivo per la verifica dell'apprendimento, che permetterà l'accesso all'attestato di partecipazione.

Il corso ha una durata di 2 ore.

Parte specifica 4 ore - artigianato e servizi
Sicurezza sul lavoro

Parte specifica 4 ore - artigianato e servizi

Il corso rappresenta il percorso di formazione specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12, per tutti i lavoratori impiegati in azienda.

Il corso integra la parte generale di 4 ore, che deve già essere stata svolta dal lavoratore.

Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso.

Corso aggiornamento lavoratori
Sicurezza sul lavoro

Corso aggiornamento lavoratori

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza valido per lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto, consente di adempiere, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D.Lgs 81/2008, nonché per fornire le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende

Corso aggiornamento RLS - 4 ore
Sicurezza sul lavoro

Corso aggiornamento RLS - 4 ore

In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Così recita il D.Lgs. 81/08 all'art 47 comma 2 sancendo in questo modo l'importanza di tale figura nel sistema di prevenzione della sicurezza aziendale.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08.
Inoltre il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Corso lavoratori rischio basso - artigianato e servizi
Sicurezza sul lavoro

Corso lavoratori rischio basso - artigianato e servizi

L'obiettivo della formazione, in rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio basso conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Il corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per tutti i lavoratori impiegati in  azienda.

La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione  e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori di settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo.

  • 1 (zttuale)
  • 2
  • » Successivo

Resta in contatto

  • https://www.giannimazzini.it
  • info@formazione-elearning.it
Riepilogo della conservazione dei dati
Ottieni l'app mobile
This page is: General type: coursecategory. Context Categoria: Sicurezza sul lavoro (context id 3). Page type course-index-category.

Orgogliosamente creato con

Moodle logo

Creato con di conecti.me